Siamo liberi di essere chi siamo?

Siamo liberi di essere chi siamo?

Durante un incontro di Psicogenealogia Easy, rispondendo ad una domanda, ho detto: “siamo meno liberi di quanto crediamo”. Sono parole forti, che possono pesare come macigni se prese così, tout court, senza approfondimento. E allora approfondiamo. Prima di...
Psicogenealogia: il mio punto di vista

Psicogenealogia: il mio punto di vista

Perché ne parlo sul blog La psicogenealogia e la terapia transgenerazionale girano attorno alla mia vita da molto tempo: sono argomenti che mi hanno affascinata da sempre, piano piano sono diventati materia di studio e poi strumenti quotidiani di lavoro. Non sono...
Lo psicodramma mi fa impazzire :)

Lo psicodramma mi fa impazzire :)

Ovvero, c’è da impazzire a trovare una definizione. Ciclicamente mi impegno a scrivere di psicodramma. Più di una volta ho scritto di quanto sia diffile trovarne una definizione. Non perché sia impossibile, ma perché non ne trovo una che mi piaccia. Definire...

Uguale diverso

Lo spirito di questo blog è scrivere di psicologia attraverso la meravigliosa concretezza della quotidianità. Se, infatti, volete studiare una teoria di sicuro non passate di qua! Mi capita di scrivere di teorie o di autori, ma il punto di partenza è sempre qualcosa...
Tom Sawyer e il patto del segreto

Tom Sawyer e il patto del segreto

“Le avventure di Tom Sawyer” non hanno bisogno di presentazioni, o forse sì, perché raccontano così tante cose sulla vita e sulle emozioni che quasi quasi bisogna specificare di quale aspetto si vuole parlare a riguardo. Bene, io parlerò del patto di...
Walking in my shoes

Walking in my shoes

I Depeche Mode e l’inversione di ruolo Di quanto sia difficile scrivere di psicodramma ne ho già parlato qualche post fa. Ma di quanto questo sia più facile grazie alla musica ne scriverò oggi. L’aiuto mi viene dato dai Depeche Mode e non posso nascondere...