Chi sono
ciao, sono
Tiziana Grasso
Il lavoro lo si fa assieme: ti aiuto a costruire il modo migliore per te per affrontare la vita e le difficoltà che ti pone sulla strada.
Poichè ognuno ha la propria storia di vita, le proprie difficoltà e risorse, ho fatto mie le parole di Yalom:
“il terapeuta deve tentare una terapia nuova per ogni paziente”
Mi piacciono la semplificazione e la chiarezza: se mi chiedi aiuto perchè ti trovi in un momento di difficoltà, credo che siano le risorse migliori che ti possa offrire.
Lavoro in due luoghi: a Volvera, piccolo paese in cui sono nata e cresciuta e nel quale sono tornata per aprire il mio studio; online, tramite Skype, per poter abbattere le barriere geografiche.
In realtà mi piace abbattere anche gli stereotipi sullo psicologo (o almeno quelli che non corrispondono alla realtà): così scrivo un blog, in cui parlo di quello che succede tra psicologo e paziente, ma anche cose più pratiche, come costi e durata.
La mia formazione riflette questo credo: sono una psicoterapeuta che ama i gruppi tanto quanto il lavoro individuale. Ho studiato psicodramma con due approcci diversi (moreniano e junghiano), ma soprattutto, ciò che rappresenta al meglio l’idea di integrazione, è la specializzazione in psicogenealogia.
Non solo è la materia più multisciplinare che conosco, ma ho avuto l’onore di frequentare l’Anne Ancelin Schützenberger International School of Transgenerational Therapy e di lavorare con colleghi da tutto il mondo.
Integrare discipline, ma anche integrare aspetti di sé, per me vanno di pari passo con la semplificazione e la chiarezza. Sembra strano, ma è questo il lavoro che faccio ogni giorno con chi sceglie di percorrere un pezzo di strada con me: andiamo alla scoperta di tutte le possibilità e troviamo la strada migliore.